Che c'è il visual tracking l'avevo anche detto, però io non ci vedo da nessuna parte scritto che il tracking visuale è fatto sul drone.
La cpu in teoria potrebbe anche provarci dato che non è lentissima ed ha una discreta unità di computazione video (che però è già usata per trasformare la camera 14Mpix ed occhio di pesce in una fullhd con stabilizzazione elettronica e senza distorsioni) però l'articolo non dice questo.
Anzi nel tuo link c'è pure scritto "The automatic tracking and framing function through a visual recognition algorithm on the smartphone and require a lot of resources"
Quindi direi che il drone non fa altro che fornire un video in tempo reale ed il software sullo smartphone lo elabora rimandando (con ritardo minimo ma ritardo) i comandi al drone per aggiustare la sua rotta in base all'analisi del video (e del gps drone + gps smartphone + barometro smartphone).
Per avere il visual tracking sul drone sarebbe stato necesario anche un agg. del firmware drone (e poi potrebbe operare anche senza app e smartphone).
Vero che l'app lo può fare però l'avrebbero citato nell'articolo, invece non se ne parla.
Ultima modifica di Yrbaf : 03-11-2016 alle 22:51.
|