View Single Post
Old 02-11-2016, 23:44   #3
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Sulla fascia di prezzo intorno ai 700 euro mi sono state consigliate mirrorless piuttosto che reflex, il punto forte delle reflex sono i tanti obiettivi, che si trovano anche a prezzi buoni e di buona qualità, tipo il classico 50ino a 120 euro, l'ultra grandangolo 10-18 a poco più di 200 euro, 14-180 che usato si può trovare a prezzi decenti.
Non è che vorrei un 10-30 esatti, Il 7-14 o il 9-18 andrebbero benissimo, se costassero sui 200 euro, come il Canon 10-18(16-28). Mi baso su quello perchè prima che mi fossero consigliate le mirrorless appunto mi ero fatto delle idee su una 700d-750d e avevo visto anche dimostrazioni con quell'obiettivo. Infatti volevo una lunghezza focale simile, ma se usassi quella del kit Panasonic, avrei un grandangolo di 28 che è al limite di quello che mi piacerebbe sperimentare.
Per adesso tele e macro non mi interessano, almeno, non voglio spenderci soldi adesso e mi piacerebbe più usarli per le foto, come quella al ragno che hai postato, che tra l'altro è una bellissima foto, arrivando dalla compatta mi convince appieno una foto simile a prendere la Panasonic, che settimana scorsa, poco prima che finissero le scorte su Amazon costava 800 euro proprio col 14-140.

Del video in 4k non è che me ne freghi molto alla fine è solo un'opzione in più per il futuro, per adesso la trovo una feature quasi inutile.
La prenderei più che altro per un kit performante e per il minor ingombro.
Se la Olympus avesse avuto lo schermo completamente orientabile l'avrei tenuta ancora più in considerazione.

Comunque non so quando deve uscire la G80, versione diciamo aggiornata della G7, ho trovato una recensione e ritengono che rispetto alla 80d l'ergonomia sia superiore e la qualità del corpo inferiore di pochissimo. Diciamo che la ritengono un pò inferiore solo per qualità delle immagini.
Il fatto che sembri un giocattolino la g7 non è bello, avrei preferito qulcosa di più esaltante. Se capita la proverò prima di prenderla.

Ciò che mi spinge a considerare meno una reflex è l'ingombro e il fatto che le mirrorless siano più luminose. Però c'è da dire che se prendessi il grandangolo 10-18 e un 50 fisso credo che potrei essere soddisfatto per il momento, dovrei solo vedere se sentirei la mancanza della via di mezzo, essendo costretto ad allontanarmi dal soggetto, anche se mi dovesse servire un'inquadratura leggermente più ampia, avendo solo il 50 fisso.

Non parlo sempre di equivalenti sulle macchine in questione, ma diciamo prendendo in considerazione i numeri dell'obiettivo, spero di non fare troppa confusione

Ultima modifica di deephell : 02-11-2016 alle 23:55.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso