Quote:
Originariamente inviato da Axoduss
Rete rigida significa che non puoi realizzare un FTTC (fiber to the cabinet) perché non esiste il cabinet.
Se avesse avuto senso implementare la VDSL2 da centrale, lo avrebbero fatto senza spendere soldi nel realizzare la primaria in fibra. Oltre una certa distanza le prestazioni sono uguali all'ADSL.
|
Penso che lui lo sappia (probabilmente anche meglio di te

) cosa sia una FTTC e pure una FTTE.
Semmai ti chiedeva perché tu asserisci che ha senso solo fino a 100m (cosa non vera), mentre Tim la propone fino a 1000m.
E comunque anche a 800m va ben di più di una adsl salvo casi sfortunati.