Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
Non pensavo di arrivar a citare Trump:
WRONG!
i pannelli solari devono essere installati bene per rendere il loro EPBW sostenibile. le srutture posticce servono epr aumentare l'efficienza del sistema; se metti i pannelli male non rientri della spesa in CO2 che hai sostenuto per produrli. tegole di questo tipo rischiano di creare piú inquinamento di quello che evitano. assurdo mettere tegole ad inclinazioni sbagliate, in parti del tetto in ombra per la maggior parte del giorno o colorarle di un colore non ottimizzato all'assorbimento della radiazione solare (per non parlare delle textured o le slate...) americanata degna di chi pensa al profitto e non alla ottimizzazione. come le power walls al litio. assurde in ambienti urbani dove le case sono tutte giá raggiunte dalla fornitura elettrica puntando solo a vendere tecnologia che a tesla fa comodo perché derivata dalle sue auto di serie. produrre e smaltire una power wall al litio costa tantissimo in termini di CO2. E non si parla di sostituire un motore a combustione interna con un sistema batteria + motore elettrico, ma di introdurre in ambiente urbano sistemi di stoccaggio di energia che non servono assolutamente a nulla, che si degradano nel tempo e che non portano benefici a meno che non siano tutti connessi ad una smartgrid per la gestione dei flussi di energia.
|
Credo che il concetto di costruzione americana sia diverso da quella americana e comunque dipende sempre da zona a zona. Se hai la casa in solitaria in mezzo alla campagna con i tuoi terreni in torno, sarà difficile ci sia qualcosa che ti faccia ombra, quindi anche l'intero tetto potrebbe produrre una buona quantità di corrente anche nelle parti non direttamente esposte.
Di sicuro in città tutto cambia, molto meglio i pannelli solari a vetro... Un grattacielo interamente ricoperto di vetri fotosensibili potrebbe davvero essere interessante. IMHO