Quote:
Originariamente inviato da l'antennista
Per joe, vorrei leggessi questo estratto di una recensione:
L’unico dubbio riguarda il fatto se scegliere questa versione o la quasi gemella 760D. Quest’ultima offre una ghiera di controllo posteriore in più, utile per regolazioni rapide, e il pannello LCD sulla calotta più comodo dello schermo posteriore per controllare le impostazioni, ma la differenza maggiore la offre per le riprese il live view o video di soggetti in movimento grazie alla funzione autofocus Ai Servo che consente l’inseguimento del soggetto attiva anche in queste modalità, a differnza della 750D. Per il resto le sue caratteristiche sono uguali alla 750D compresa la qualità d’immagine. La 760D è quindi più adatta per un fotografo esperto. Purtroppo però la Canon la vende “solo corpo” e non in kit con lo zoom 18-135 STM.
Non aveva L' ai servo nei video pure la 750d? Inoltre il rumore dell messa a fuoco e' molto udibile?
|
Sinceramente non capisco da dove sia uscita questa chicca, l'autofocus servo con inseguimento del soggetto e del viso chiaramente ce l'ha anche la 750d poi posto la foto del pannello, solo 2 cose mancano alla 750d
1 il display superiore
2 i sensori di prossimità che spengono l'LCD posteriore quando avvicini l'occhio all'oculare (a me non da fastidio perché a parte se vado in live-view quando faccio foto normalmente lo tengo chiudo)
il rumore si sente chiaramente e specie in servo focus (che non dovrei avere) é continuo visto che insegue il soggetto.
Ps come ti ho già consigliato, smettila di cercare recensioni in giro perché trovi tutto e il contrario di tutto, meglio se impieghi il tuo tempo a fare altro.