Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs
Dal raffronto dei vari ping non riesco a trarre una conclusione sicura, entrambi denotano problemi ma il risultato e' diverso;
vorrei dire che i problemi sono creati dalla connessione wifi, molto probabile, ma i ping che mi aspettavo sono differenti, quindi e sono cambiate le condizioni in cui hai fato le prove, o c'e' una somma di problemi che rendono difficile l'individuazione.
Se vuoi continuare a fare prove, ma la cosa si complica:
ti serve una macchina connessa in ethernet e una wifi, per fare un ping test in contemporanea verso 172.18.33.177; se i ping sono uguali allora il problema si cerca altrove, se sono diversi allora i problemi si imputano parzialmente o totalmente al wifi. se il ping e' buono via ethernet e scadente via wifi allora il problema e' totalmente sul wifi (la prova va fatta sempre con download in corso via wifi).
Poi ci sono quelle variabili che non si conteggiano mai ma che bisogna prendere in esame e vedere se possono essere scartate una ad una, ad esempio:
bufferbloat in download.
bufferbloat in upload, questo e molto piu' critico che in download.
qualita'/prestazioni del link wifi in direzione dal router.
qualita'/prestazioni del link wif iin direzione verso il router.
e se la wifi e' molto popolata anche la quantita' di tempo che si riesce ad avere il canale libero per se.
Poi la wifi nei 2.4ghz e' un disastro perche' ogni canale ha lo spettro che copre i due canali a fianco, quindi lo span e' di 5 canali effettivi;
pero' in N300 si utilizzano due canali e lo span dello spettro occupato diventa pari a 10 canali e ce ne sono solo 13, quindi e' inevitabile che se esistono altre rete wifi e qualcuna sta facendo traffico, le prestazioni calano.
Se veramente vuoi trarre delle informazioni precise e vedere il problema da che parte sta, o se sono piu' problemi, dovrai prima fare tutti i tuoi test in ethernet e wifi (meglio se uno subito dopo l'altro).
Almeno se scopri che se in ethernet c'e' wqualche problema prima ti orienti a diagnosticare o risolvere quello, poi quando ha sistemato o tratto delle conclusioni passi alla parte wifi.
Il test di bufferbloat di dslreports poi e' fatto appositamente per creare le condizioni ideali per innescare il problema del bufferbloat, se usi software p2p basta semplicemente abilitare una limitazione di velocita' dell l'upload o non eccedere nelle connessioni contemporanee.
Se poi il problema sta nella connessione wireless che satura, ti servirebbe uno script di prevenzione fatto per la connessione inversa, e di gia' fatto non trovi nulla, oppure lo devi piazzare al lato opposto del wifi perche' rallenti la coonessione, non so se ha senso.
Ma che problemi ti crea il ping alto? fai scarico/p2p e giochi online in contemporanea?
|
Il problema sembrerebbe il wifi, in wifi ho loss e sbalzi mentre in ethernet è tutto ok.
Il ping alto crea problemi quando gioco online, se scarico e gioco online allo stesso tempo idem.
Si alza il ping quando effettuo un download e con l'altro router vecchio non avveniva, non capisco perchè. Forse ha una gestione del QoS ancora spartana per via del firmware? però l'utente @giovanni69 quasi non se ne accorge dal test che mi ha linkato.
Comunque, poco fa si è bloccato il router per qualche minuto nel senso che non andava la connessione ne in wifi e ne in Ethernet e poi si è ripreso senza ravviarlo. Ieri sera la stessa cosa (con l'altro router non lo faceva).
Può essere che la sera gli altri condomini accendono i loro router o fanno più traffico e creano interferenze mandando in blocco il mio o che dopo un po' di tempo che ci sono 5 dispositivi collegati vada in tilt?
Secondo te risolverei con una powerline ethernet al piano di sopra?