Quote:
Originariamente inviato da devilred
e' logico sia cosi, ormai anche loro seguono la stessa filosofia.
|
non è la stessa filosofia.
Apple deve ripagare R&D con il suo HW, ma deve renderlo anche fruttifero, perche' fa' quello.
MS non ha necessità di guadagnare sulla sua linea HW, ma certo non ci vuole rimettere.
non sono prodotti di nicchia, sono solo vetrine, belle vetrine da sfoggiare per una casa madre che non ha necessità di viverci sopra; prototipi marcianti.
la filosofia che guida questa linea e': io posso farlo, e quello che sò fare io è ad un livello massimo. sono proprio bravo!
Apple dovrebbe avere paura di questi prodotti, ma è certa che non le daranno fastidio.
oggi MS vende al ricavo totale per singolo prodotto su bassa scala produttiva; se domani volesse realmente entrare in produzione industriale avresti questi prodotti ad un costo inferiore a quelli Apple, ma... ha tanti OEM con cui intrattiene affari, e questi digerirebbero poco la sua concorrenza.... intaccherebbe altre politiche di business molto, molto piu' proficue.
sono vetrine tecnologiche, molto accattivanti... finisce qui.
diverso il discorso per gli occhiali 3D: lì punta alla diffusione di un nuovo filone teconlogico, e stà dando pizzicotti agli OEM per simolarli (non lo fai tu? lo faccio io, perche' mi serve per sfruttare i nuovi prodotti tecnologici per fare nuovi guadagni).