View Single Post
Old 26-10-2016, 11:10   #79266
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Ho letto, ma i cavi rj11, tipo quello in dotazione al router tim fibra, è piatto
Esistono anche quelli rotondi, twistati, in cat5 per alta velocità...

Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Si avevo letto quel post

Però lì si parla di sostituire un cavo da 10m con un altro cavo da 10m (cosa che ha aumentato la banda nel suo caso), nel mio caso specifico mi domando se la differenza di lunghezza (5m vs 1.5m) dia adito ad un'interferenza (e si in che misura).

Capisco che i cavi piatti (come appunto gli RJ11) prendano più facilmente delle interferenze, ma questo non risponde alla mia domanda...

...Mi sa che devo proprio provare entrambe le soluzioni, anche se è un po' un casotto.
Ragazzi, ribadisco (come avevo già scritto nel post precedente, ma non mi avete creduto): qualche metro di cavo in più (a patto che non usiate il filo del ferro da stiro) non fa alcuna differenza apprezzabile. Il mio consiglio è di usare un cavo twistato, per mitigare eventuali disturbi "elettrici" ed eviterei il cavetto piatto proprio per questo motivo. Il migliore sarebbe il doppino stesso. Un doppino di quelli che sono normalmente usati negli impianti interni attenua in banda DS un complessivo di 2.2 dB ogni 100 metri. Dunque 10 metri di tale doppino aggiungono una attenuazione di 0.22 dB, che per altro è senza diafonia, e quindi le prestazioni saranno ben poco intaccate.

Sono stato più chiaro ora!

Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Io ho provato un cavo un mezzo metro più lungo che avevo in giro e mi toglieva più di 0.5 mbit, rimesso quello in dotazione tornato apposto.
E si vede che quel cavo in particolare aveva dei problemi! Anche perché a suon di 0.5Mbit/s ogni 0.5 metri avremmo che il VDSL in 100 metri non potrebbe più funzionare, anche senza la diafonia che di sicuro su quel mezzo metro che hai aggiunto non c'era. Inoltre i problemi nel 99% dei casi sono al connettore. Ribadisco: i connettori RJ sono pessimi, sia come resistenza di contatto, sia come riproducibilità di contatto, sia come affidabilità.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso