Quote:
Originariamente inviato da xka91
Le ho lette, con spirito abbastanza critico aggiungerei, ed è abbastanza evidente che siano abbastanza di facciata: il piano principale era quello di piazzare il satellite in orbita, ed è effettivamente riuscito.
Il piano secondario era quello di far atterrare il lander, ma purtroppo la cosa non è andata a buon fine.
Sarebbe più interessante invece di stare qui a scrivere dei commenti di prese per il culo ad un team, in cui potenzialmente ci potrebbe essere chiunque di noi, di capire come sia stato possibile che il sensore abbia detto al computer di bordo che erano prossimi a terra e di spegnere i razzi (un errore del computer, un errore del sensore, un problema di propulsione? i sistemi non sono abbastanza ridondanti in missioni come queste?).
Ma no, ok continuiamo a scrivere "schiattarelli" hahahahaha
|
Non è il caso di fare un dramma per un po' di ironia. A tutti può capitare di sbagliare, e a tutti può capitare d'esser simpaticamente perculati. Nessuno vuol mancare di rispetto verso una missione in cui l'unica cosa che è fallita era per l'appunto un obiettivo di test.
Proprio per questo penso che sia molto sereno scherzarci su.
Poi nulla toglie al fatto che sarebbe certo interessante essere edotti sulle cause e sui significati dell'errore che ha provocato lo spegnimento dei retrorazzi. Ma non è che essere curiosi intellettivamente ed essere dediti allo scherzo (nei limiti del buongusto, e qua non c'ha lasciato la pelle nessuno) siano due caratteristiche in antinomia. O sbaglio?