View Single Post
Old 21-10-2016, 18:32   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
Conoscendo il mondo della programmazione posso immaginare che qualcuno abbia fatto uno sbaglio del tipo:

boosteroff=3; al posto di boosteroff=30;

E nel 2020 ancora UN ALTRO ROVER ?! Ma stiamo ancora a sondare il terreno? Ma non lo stanno facendo da anni gli americani? Non capisco perche' le missioni non sono focalizzate sul portare l'uomo su Marte. Perche' non fare un atterraggio con un lander vuoto come quello che verra' usato per la missione umana per testare paracadute e retrorazzi?
Una missione umana sarebbe ordini di grandezza più complessa e più costosa di un qualsiasi rover. L'Europa non dispone neanche di un vettore adeguato per portare in orbita l'hardware necessario e neppure il futuro Ariane 6, previsto per il 2020+, si avvicinerà alle performance richieste.

Potenzialmente gli USA avranno il vettore adeguato (SLS block 2) nel 2030, ma anche in questo caso sono richiesti più voli e assemblaggio in orbita. L'architettura proposta da SpaceX è di gran lunga la più performante (per intenderci, 25x l'Ariane), ma anche in questo caso parliamo solo di numeri su carta al momento. Semplicemente manca la volontà politica di stanziare miliardi a lungo termine per un progetto simile.

Il modo in assoluto più economico potrebbe prevedere l'uso del Falcon Heavy per una missione senza ritorno; una missione simile avrebbe comunque un costo almeno 10 volte maggiore dell'intero progetto ExoMars (che include la missione attuale + quella del 2020).

Ultima modifica di RaZoR93 : 21-10-2016 alle 18:39.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1