Problema Dual-Boot Windows 10/Linux
Ciao a tutti, non sono certo sia questa la sezione più adatta al mio problema ma dal momento che si verifica su Linux scrivo qui.
Come da titolo, ho un Laptop HP 250 G3 su cui ho fatto un dual boot Windows 10 ed ElementaryOS (derivato di Ubuntu 16.04 LTS).
Purtroppo però ho qualche problema con i driver, in particolare i driver della scheda video e della scheda di rete: per quanto riguarda i primi, non tutte le applicazioni hanno la risoluzione ottimale (per fare un esempio, Telegram Desktop), inoltre in certi siti web si notano fastidiosi "sfarfallii" soprattutto nella parte superiore dello schermo.
Per quanto riguarda i problemi di rete invece, nonostante il Wi-Fi sia attivo, il led sul tasto f12 (che attiva/disattiva la modalità aereo) risulta sempre rosso e non mi trova le connessioni (l'elenco risulta totalmente vuoto). Questo però succede solamente quando da Linux riavvio in Linux: se infatti da Linux passo a Windows e da qui riavvio nuovamente in Linux allora tutto funziona correttamente e trova le connessioni.
Ho provato altre distro di Linux come Deepin e Ubuntu: su quest'ultima i driver video sembrano funzionare, mentre il problema della rete si presenta più raramente ma compare comunque.
Ho cercato in vari forum ma ho solo peggiorato la situazione. Qualcuno ha idee? Vi ringrazio anticipatamente!
Dimenticavo: la scheda video è una integrata Intel HD Graphics 4400, mentre quella di rete è la Ralink RT3290 802.11bgn WiFiAdapter
Ultima modifica di Blitz-92 : 20-10-2016 alle 14:37.
|