View Single Post
Old 18-10-2016, 19:33   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da DanieleIafi Guarda i messaggi
Scusa la domanda stupida, ma avendo poi win installato sia su ssd che in hdd, non sorgono conflitti?
Come procedo poi alla formattazione?
nessun conflitto

da esplora risorse o da gestione dischi scegli l'opzione "formatta unità"

Quote:
Originariamente inviato da DanieleIafi Guarda i messaggi
Vorrei formattare in quanto è un sistema vecchiotto è pieno di file/software/virus che rallentano tutto, quindi pensavo che dato l'acquisto del nuovo ssd, fosse meglio optare per un nuovo s.o. veloce e pulito
(Tutti i file personali li ho trasferiti in un hdd esterno)
Dite che è un lavoro inutile?
no beh se sei sicuro di avere virus/malware e i dati importanti li hai già salvati allora forse è meglio davvero azzerare tutto, fai così:
- lascia il solo hdd nel pc
- entra nel bios e cambia l'ordine di boot in modo da far partire il dvd (o la pendrive usb) con windows7
- avvia la macchina
- al boot procedi come se dovessi installare windows
- quando ti chiede che tipo di installazione vuoi scegli "personalizzata"
- dalla finestra che appare scegli "opzioni avanzate disco"
- elimina tutte le partizioni
- crea una nuova partizione
- scegli formatta partizione
- poi annulla l'installazione di windows e spegni la macchina

- sostituisci l'hdd con l'ssd (o scollega l'hdd)
- avvia nuovamente la macchina
- installa windows 7 da dvd/pendrive
- al termine dell'installazione e dei vari riavvii necessari puoi spegnere la macchina
- ricollega (o inserisci) l'hdd
- entra nel bios e modifica l'ordine di boot mettendo l'ssd come primario
- riavvia la macchina

a questo punto rimarrà solo da installare gli SP (se necessario), configurare la rete (se necessario), scaricare ed installare gli updates (questo sicuro che va fatto), installare i driver dei vari componenti e installare i tuoi programmi

al termine di tutto ti consiglio la creazione di un'immagine disco dell'OS (guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 ) così che se dovesse succedere qualcosa rimettere su l'immagine pulita dell'OS sarà più semplice e veloce che reinstallare nuovamente tutto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso