View Single Post
Old 18-10-2016, 16:31   #7
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Cittā: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Le AMD pagano un problema che non hanno le nvidia, quella dei consumi nel multimonitor (che io non sapevo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...00&postcount=4
E' vero solo in parte se leggete anche le modalitā dei test capireste il perchč.
Io con 2 monitor entrambi FHD infatti ho un consumo GPU di 9watt circa poi aggiungiamoci quanto? 10watt per le vram e pcb in generale? Rimane cmq il problema per configurazioni con monitor a timing e risoluzioni differenti che a mio avviso č abbastanza ridicolo oggi, tanto č che forzando il clock della vram a 600 inceve che a 1250 sulla mia r9 290 non ho alcuno dei problemi evidenziati e i consumi scendono ancora. Non capisco come mai non permettono alla vram in idle di scendere di frequenza in configurazio multimonitor.

cmq questo quello riportato per i test:

Multi-monitor: Two monitors are connected to the tested card, and both use different display timings. Windows 10 is sitting at the desktop (1920x1080+1280x1024) with all windows closed and drivers installed. The card is left to warm up in idle mode until power draw is stable. When using two identical monitors with the same timings and resolution, power consumption will be lower. Our test represents the usage model of many productivity users who have one big screen and a small monitor on the side
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1