Leggere solo non effettua il refresh dei dati, a meno che il firmware dell' SSD non decida che sia opportuno farlo. Non credo però che ci sia una esatta correlazione fra la velocità rilevata e la ritenzione dei dati.
Personalmente non credo che ci sia da preoccuparsi in tal senso a meno che le celle non siano particolarmente usurate. La ritenzione delle memorie NAND nuove o semi nuove dovrebbe essere superiore a 10 anni.
Se proprio vuoi fare un refresh puoi effettuare un'immagine dell'SSD e riclonarcela sopra. Oppure su Windows puoi usare Diskfresh (1). Una deframmentazione completa di tutti i dati (specie con algoritmi specifici per hard disk che riordinano tutti i dati) funziona ugualmente. Diskfresh funziona usando le API di deframmentazione di Windows, comunque.
(1)
http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html