Quote:
Originariamente inviato da BlackJack84
Prossimamente dovrebbero rilasciare l'AkiTiO Node, che potresti abbinare a qualsiasi notebook con Thunderbolt 3.
Potrebbe permetterti di risparmiare qualche soldino (Razer non è esattamente a buon mercato) e avere più libertà di scelta...
|
Quote:
Originariamente inviato da vitodavide
Anche io sto valutando queste soluzioni, al momento sono più orientato per il nuovo Alienware 15 (anche perchè l'ho sempre voluto!!!) da abbinare successivamente all'amplifier, o altro dispositivo compatibile.
Non lo conoscevo, sembra interessante!!!
|
tnx, mi sto informando bene su forum stranieri e purtroppo
la soluzione via TB3 e' peggiore in performance rispetto a quella proprietaria della alienware.
il razer core ha un passaggio di codifica e decodifica in piu' per trasformare il segnale in TB3 mentre
l' alienware graphics amplifier e' solo una "prolunga" del bus pciexpress, che pero' richiede di riavviare il pc ogni volta che vuoi usare la scheda esterna.
quindi il razer core (e gli altri via TB3) hanno dalla loro uno standard comune e una gestione via driver continuamente aggiornati che permettono di attivare la gpu esterna senza riavvio e altri utilizzi specifici, ma perdono sia come prestazioni, sia per compatibilita :
ogni volta che usciranno nuove gpu si dovra' aspettare un driver che le supporti, invece sull' alienware graphics amplifier metti dentro la glu nuova, riavvii e funziona.
poi il ga lo hanno svenduto a 99$ mentre il core meno di 499$ non e' mai andato. Pero' esteticamente e' brutto e grosso e io vorrei abbandonarli gli alienware