View Single Post
Old 12-10-2016, 18:37   #78464
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A me piace paragonare (sperando di non sbagliare) il vectoring agli occhiali (o ad un sistema di lenti).
Occhiali che non ti curano gli occhi (alias la diafonia non sparisce) ma alterano la luce in modo che il risultato di luce deviata (diafonia alterata) e difetto sui tuoi occhi si compensino.

Ecco quindi mi chiedevo se la diafonia modificata dal vectoring non potrebbe essere più influente sulle linee degli altri OLO (senza vectoring o con vectoring limitato al singolo OLO non MOV) ?
Alias accendere il vectoring su TIM (o FW o altri) può peggiorare la diafonia percepita da FW, per esempio ?
Domanda interessante e più che legittima. La risposta breve è NO, nessuna differenza per i disturbati alien, se un altro provider usa o meno il vectoring.

Approfondendo (visto che, come a me, ti piacciono le similitudini) puoi vederla così (mi scuso per l'argomento un po' OT):

senza vectoring, su un doppino il segnale parte pulito e accumula diafonia lungo il percorso.
col vectoring il segnale parte con una diafonia aggiunta, uguale a quella che verrà accumulata nel percorso ma invertita di fase (concettualmente parlando). Di conseguenza man mano che il segnale avanza sul doppino, la diafonia vera cancella quella aggiunta in trasmissione e quindi all'arrivo il segnale è pulito.

Dal punto di vista del doppino "alieno", il fatto che un suo disturbante abbia diafonia all'inizio o alla fine del percorso non fa alcuna differenza: per lui conta solo la potenza complessiva del disturbante. Ammettendo anche che la diafonia potesse aumentare la potenza complessiva del disturbante (non lo fa se non in quantità marginali), che questa extra potenza sia all'inizio o alla fine del percorso non fa differenza alcuna.

Magari questo fatto è un po' più difficile da vedere con una similitudine:
puoi immaginare due grondaie una sopra l'altra, con quella sopra che perde un po' d'acqua lungo tutto il tragitto, la quale finisce in quella più in basso. Alla fine la grondaia più in basso avrà un po' più di acqua del dovuto, ma non importa dove quella di sopra l'abbia persa, se un po' più all'inizio o un po' più alla fine. Conta solo la quantità complessiva d'acqua che la grondaia superiore perde lungo tutto il suo tragitto.

Spero di essere stato chiaro (ma ne dubito molto ).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso