Il dubbio nasceva dal fatto che la cattura di immagini da minidv è sempre stata legata alla firewire, almeno così fino a 10 anni fa quando ero "stagista montatore" in una casetta di produzione.
La cattura avviene in tempo reale rispetto alla riproduzione delle scene e sapevo che l'unica porta abbastanza veloce da fare passare quei dati in tempo reale era la firewire. Ora che c'è la USB3 non lo so ma comunque la telecamera non ce l'ha.... Non capisco quindi... strozzandola in una usb2 come sia possinbile continuare ad avere una cattura in tempo reale senza perdita di informazione.... altrimenti la cattura si sarebbe fatta con USB e non con Firewire già all'epoca no?
Questo processo di cattura è una cosa diversa dal passare dei dati da un hardisk esterno firewire... lì non c'è alcuna cattura in tempo reale quindi è chiaro che funzionerebbe in quanto si aspetterebbe solo un po' di più la fine del passaggio dati... Ma qui proprio non capisco..
In sostanza si acquisirebbe il flusso con framerate e velocità legati al passaggio dati e non alla riproduzione!!!! Ritrovandosi fotogrammi che durano il doppio e le scene a rallentatore o a scatti......
Credo che dovrò mettermi a cercare una schedina firewire PCI come dice supremo.a .... che palle..... Spero almeno che ormai costino come semi di zucca...
Ultima modifica di nikto : 11-10-2016 alle 12:38.
|