View Single Post
Old 11-10-2016, 07:31   #78345
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ci sono due documenti ufficiali di Alcatel e Huawei (nulla da Selta) con i risultanti dei loro test, risultati non identici ma sovrapponibili; ci sono le tabelle che comparano linee con vectoring attivo in presenza di linee vdsl estranee al dslam, e i risultati dimostrano un guadagno molto variabile a seconda della combinazione, basso rispetto a linee vettorizzate di un singolo dslam, ma comunque sempre positivo, ovvero anche il piu' sfigato un 3% divelocita' lo guadagna.
Concordo con te. Il concetto è "facile" da comprendere anche senza calcoli che mediano e generalizzano.

Il vectoring può cancellare (quasi completamente) la diafonia da sistemi dello stesso provider del cliente, e nulla può contro la diafonia da sistemi di altro provider.

Quindi, prendendo come esempio un multicoppia da 20 doppini su cui ci fossero 7 clienti VDSL TIM e 3 clienti VDSL Vodafone, per i clienti TIM sarebbe come se ci fossero (o quasi) solo i 3 disturbanti di Vodafone, mentre i clienti Vodafone risentirebbero "solo" della diafonia dei 7 clienti TIM. Questo ovviamente se entrambe i provider vettorizzassero. Nel caso invece che, per esempio, solo TIM vettorizzasse, per i clienti TIM la situazione sarebbe quella già detta, ossia risentirebbero solo dei 3 disturbanti Vodafone, mentre i clienti Vodafone risentirebbero della diafonia di tutti gli altri clienti.

Detto ciò, penso che attivare il vectoring sarebbe comunque di vantaggio per tutti coloro che si trovano su un armadio (o su un multicoppia) in cui tutti i clienti fossero dello stesso provider, e credo che si tratti della maggior parte dei casi (almeno per ora). Per gli altri la situazione andrebbe molto più a fortuna. Per alcuni potrebbe portare un beneficio notevole, per altri un beneficio nullo. Per nessuno comunque sarebbe una penalizzazione. Tuttavia il fatto che esista sempre e comunque una percentuale minima di beneficio non è vero: quel 3% che citi è solo un calcolo basato sulla media di tutto il territorio. Il beneficio può tranquillamente essere nullo, e ciò avviene ogni qual volta si sia l'unico cliente di un certo provider su un dato multicoppia.

Questa situazione potrebbe portare ad una "rendita di posizione" per il provider primo arrivato sull'armadio, che per la maggioranza del territorio è TIM. È possibile che sia per questo che la situazione al momento è allo stallo.

Va in ogni caso ricordato che, purtroppo per sua natura, il disturbo creato dalla diafonia dei primi pochi disturbanti è più sensibile di quello creato dai successivi, e che quindi gli eventuali benefici tendono a svanire rapidamente con il crescere del numero di disturbanti di un provider diverso dal proprio.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso