View Single Post
Old 08-10-2016, 19:26   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire , proprio l'architettura è il tallone d'Achille degli FX , io continuo a non capire perchè non hanno sviluppato meglio Thuban a 32nm (e 2 core in più ci stavano) che BulLdozer , quando è uscito avevo espresso i dubbi sull'utilizzo di solo 4 FPU , di fatto è un quad-core core con 2 Integer Cluster e le prestazioni rispettano la sua architettura.
E' presto detto: guarda llano, la prima apu di amd, la parte cpu è un phenomII a 32 nm + gpu vliw (se non sbaglio) eppure sono riusciti a far peggio di un phenomII 45 nm come frequenze e non hanno toccato nulla di architettura ergo il FO4 era il medesimo e proprio grazie al mancato raggiungimento dei target del pp 32 nm soi vs 45 sempre soi llano non supera i 3 GHz quando e anche in oc fa schifo. Ergo da questo cosa se ne deduce? Che se avessero fatto solo un phenomII 6 core a 32 nm non sarebbero riusciti manco a mantenere le frequenze ergo sarebbe andato peggio. L'archittetura di BD, intesa nell'idea del CMT, non è male, il problema è che si è partiti da un livello di IPC troppo basso e la condivisione di risorse ha fatto perdere un'altro po' di prestazioni (circa un 10%-20%). Il problema è che con tale IPC basso non sarebbe bastato nemmeno il 32 nm che si aspettavano sulla carta.
Però l'idea di base del CMT è buona e infatti l'ultimo bristol ridge lo evidenzia visto che in appena 65 watt ottiene maggiori prestazioni del precedente a10 7890k e come silicio hanno usato il 28 bulk e non hanno nemmeno la cache l3.
Io la vedo così poi oguno è libero di pensarla come vuole
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso