View Single Post
Old 08-10-2016, 17:01   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non conosco il modello in questione, ma guardando le specifiche al link indicato, mi sembra che quel controller sia il "minimo sindacale" come controller raid (detto senza offesa).
Il comportamento che tu vorresti è lo standard sia su linux che su windows per controller che effettuano un raid hardware (un raid "vero", per capirsi) cioè che, per farla semplice, sono dei "mini pc" con una cpu e della ram montati sulla scheda del controller.
Non penso sia il caso di quel controller, che probabilmente realizza un raid "software" e, come tale, ha bisogno di appoggiarsi al sistema operativo per essere funzionante.
Windows è compatibile con la scheda e quindi vedi un solo disco ma linux no e quindi il controller non viene riconosciuto.
Per realizzare un raid 1 con linux usando quel controller devi creare un raid software demandando la gestione a mdadm cioè il gestore dei raid software integrato nel sistema operativo e presente in quasi tutte le distribuzioni linux.
Per fare questo di solito in fase di partizionamento devi selezionare il partizionamento manuale e fare qualche passaggio in più.
Purtroppo, non posso dirti esattamente quali sono le opzioni da selezionare nella schermata di partizionamento perchè io non uso Mint, ma credo che troverai sicuramente una guida che ti spieghi come fare.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 08-10-2016 alle 17:07.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso