Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs
tu pero' devi mandare un magic packet, e non vedo nulla fra le istruzioni a disposizione; se non erro tu volevi il wol, vero?
servirebbe la possibilita' di mandare un pacchetto raw a quel mac address per risvegliare quella macchina, poi dovresti preparare il pacchetto intero da spedire.
|
Se è possibile editare la tabella di arp il wake on lan da remoto diventa anche più immediato. Per la precisione:
1) Prima edito la tabella di arp bindando l'ip della macchina target con il suo mac address
2) Collego il router ad un servizio di dynamic dns e apro una porta sull'indirizzo ip della macchina target
3) Invio il magic packet per il risveglio avendo cura di indicare indirizzo del host porta su cui far passare il pacchetto e mac address della macchina target
Tutto sta nel vedere se il comando per editare la tabella di arp funziona...e magari se mantiene le modifiche anche dopo il riavvio del router (anche se questo non sarebbe un problema insormontabile, soprattutto se da remoto si può accedere via ssh).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
|