Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
l'anniversary update ci ha fermato l'azienda praticamente quasi una settimana. computer che scaricavano giga e giga perché la condivisione degli update in retge non funzionava bloccando l'accesso ad internet per tutta l'azienda (siamo dei poveri cristi che hanno forse una 20 mega, altro che digital divide, cara Germania) e poi computer bloccati a causa dell'update che necessita di un paio di ore per essere completato. risultato pc inutilizzabuili, connessione internet inutilizzabile, gente che bestemmiava girandosi i pollici davanti alle schermate azzurre di update che non si possono posporre. in due o tre hanno staccato la spina durante l'update costringendo ad un update manuale scaricando nuovamente l'anniversary... per fortuna non han dovuto formattare. Muori m$ muori. Per fortuna io non ho voluto l'update a win 10 e andró avanti con 7 fino a che sará supportato dai tool di sviluppo che uso. Spero che per la metá 2017 riusciremo ad organizzarci, magari lasciando accesi i pc di notte sperandoc he gli update vengano fatti allora.
|
Se avete la versione PRO di wondows 10 č possibile far in modo che non scarichi in automatico gli aggiornamenti! Io la versione AU non l'ho ancora installata nonostante l'aggiornamento sia pronto all'installazione da 2o3 settimane. C'č pure un tools per nascondere gli aggiornamenti cosě posso installare quelli che usciranno prossimamente senza problemi. Poi c'č WSUS.
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Ultima modifica di Gandalf76 : 07-10-2016 alle 12:00.
|