Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio
Intanto prova a cercare qualcosa nell'usato, non si sa mai
purtroppo ho guardato e il woterblock per la r9 290 reference è decisamente diverso e sarebbe difficile adattarlo.
opzione 1)
la soluzione più semplice è applicare dei dissipatori passivi su ogni singolo chip ed migliorare il flusso di aria sulla scheda se possibile anche con una ventola direttamente puntata sulla stessa. Direi che è la soluzione più semplice e migliore se non decidi di fare qualche world record
opzione 2)
cercare di capire se è possibile modificare il dissipatore originale smontando se possibile o tagliando se non ti crea problemi in modo da mantenere una porzione che poggi sulle ram ma si riesca comunque ad installare un waterblock universale in modo pulito
opzione 3)
Esistono dei mini waterblock che si possono applicare con pads termo conduttivi biadesivi che si possono applicare uno ad uno su ogni singolo chip... il risultato è una bella giungla di tubi e un flusso di liquido da rivedere ma sicuramente di effetto
Dipende cosa stai cercando di ottenere dalla tua scheda, sicuramente un overclock non troppo spinto non dovresti aver problemi sulle memorie ma se stai cercando di spingere molto meglio valutare altre opzioni.
|
Innanzitutto ti ringrazio perchè mi hai dato proprio delle belle idee!

Allora nell'usato purtroppo ho cercato ma senza risultati...
Delle opzioni che mi hai elencato la terza è quella che mi alletta di più!
Anche perchè, oltre ad un po di overclock, mi interessava più che altro l'effetto visivo del liquid cooling

Non è che sapresti indicarmi qualche esempio e dove si possono acquistare questi mini waterblocks?