Quote:
Originariamente inviato da Lithios
Questa volta vedo prima un bench di una versione retail finale e poi parlo... nel frattempo dico solo "speriamo bene"... qui in 4 anni da un i7 2600k a un 6700k ci sarà stato al massimo il 10% di incremento prestazionale.
|
In proposito c'è un articolo su Anandtech, e i miglioramenti cumulativi sono stati ben superiori al 10%. Se non ricordo male il solo passaggio da IvyBridge ad Haswell ha fruttato più del 10%.
Quote:
|
Con un chiaro approfittamento della posizione di superiorità.
|
Chi non lo farebbe?
Quote:
|
Ora dicono che il 7700k sarà consistentemente più veloce del 6700k tutto di un colpo. "merito" della competitività di Zen?
|
Assolutamente no: Kaby Lake era già stato definito di gran lunga prima che uscissero i primi benchmark di Zen.
Quote:
Originariamente inviato da demon77
E' probabilmente così.. anche perchè se non è così sono praticamente fottuti.
Da una parte hanno lavorato sodo per recuperare.. e dall'altra Intel si è sbattuta ben poco per migliorare negli ultimi anni.
Pur vero che con la situazione attuale è anche oggettivamente difficile migliorare.. il problema del non poter salire i clock è un ostacolo tosto.
|
Ne abbiamo già parlato tempo fa: è falso che Intel non si sia sbattuta.
Se qualcuno ha una ricetta per fare di meglio, si accomodi pure: ha tutte le carte in regola per diventare ricco e famoso.