03-10-2016, 16:27
|
#5
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
|
Quote:
Originariamente inviato da alexfri
"I motivi sono semplici e anche abbastanza logici: un connettore analogico necessita di elettronica dedicata per elaborare l'audio in ingresso, laddove un più moderno connettore digitale consente di minimizzare il numero di componenti a favore della miniaturizzazione del prodotto finale. "
Cioé é meglio mettere dei DAC di merememé in ogni cuffietta, cassettina ecc che uno sol odi OTTIMA qualità nel telefono??? Direi che questa logica é molto logica e non fà davvero una piega!
Attualmente: 1 DAC nel telefono, 0 DAC per tutti i diffusori che uno possiede= 1DAC
Futuro: 0 DAC nel telefono, 1 DAC nelle cuffie, 1 DAC negli auricolari, un DAC nell'amplificatore = 3 DAC
Ora spiegami dove minimizzi il numero dei componenti caro Nino.
|
Eh ??
Cò,sl,dll,d
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|