Quindi. Premetto ora ho ADSL ma a breve avro' fibra e voip
Ora ho disabilitato la connessione. Automatica. Quindi si allinea ma lascia al Router l'identificazione ppoe.
Come dici tu se voglio il voip in fibra devo attivare la connessione automatica in modo che il modem smart faccia lui il ppoe. Ma allora devo disattivare l'identificazione ppoe sul router o può coesistere con quella del modem? (Come se avessi in pratica due sessioni identificativo aperte per una sola linea) C'è chi diceva che la sessione voip era indipendente da quella ppoe.
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs
Ci sono un paio di correzioni da fare sulla guida:
Dsattivando la connessione automatica si perdono fonia e connessione remota per cui ne sconsiglierei la disattivazione, nell'augurio che una prossima release firmware risolve il problema come sul vecchio technicolor (dato che ha lo stesso chipset).
Ipv6 e leds sono gestibili da ssh o porta seriale interna, tuttavia ssh deve essere attivato da seriale quindi poco conta, ma questo mi suggerisce che prima o poi verranno implementati a livello pagina web.
Non so sul vecchio technicolor come funziona; una volta disattivati i led, premendo il pulsante a sinistra dei led, questi si accendono e mostrano lo stato per sei secondi (tempo modificabile).
Per il dect, ho trovato il set di istruzioni per configurarlo ma non sono molto ferrato in proposito; ho seguito una guida ma senza successo per cui sul supporto dect futuro sono incerto.
Qualcuno ha provato il fallback su chiavetta Huawei? Ne ho una a disposizione (non ho verificato se compatibile) e se serve un tentativo lo posso fare.
|