View Single Post
Old 02-10-2016, 13:27   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Era un'aspetto che nel dubbio temevo. Prendendo uno dei 3 chipset ecconomici si è declassati per forza ai 2133mhz massimi. Praticamente tutti i profili XMP superiori alla frequenza di default non funzionano. Credevo fosse un limite destinato solo all'H110.
Quindi il chipset di punta (Z170) non solo permette l'OC del processore, ma anche il supporto pieno ai profili xmp delle ram, oltre ad evere più possibilità di connessione.
Ma a parte i vantaggi appena descritti, a parità dell'hardware è anche più veloce?

Il vantaggio dell'i5 rispetto all'i3 a parità di frequenza, si basa per i 2 core fisici invece dei 2 virtuali (HT) e per il quantitavo di cache?

Per la scheda video al momento mi accontento dell'integrata, appena si assestano i prezzi valuto
tra le ultime uscite della serie 50/60-6GB nvidia oppure 60/70-8GB/80-4GB ati. L'deale è la Nano fury dell'ati ma è decisamente troppo costosa.
anche lo h170 ha le stesse limitazioni di un economico b150,quello che cambia sono gli accessori della mobo(lo h170 ne ha di più),lo z170 invece ha una gamma di supporti e possibilità molto più elevate,le performance tra i vari chipset sono molto simili,c'è poca differenza.

per quanto riguarda la differenza tra i3 ed i5 si hanno un pò più di performance per i core fisici invece che logici e per la maggiore cache.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 02-10-2016 alle 16:10.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso