Quote:
Originariamente inviato da The_Hypersonic
Ho dovuto vendere il mio Macbook Pro con scheda Nvidia (forse l'ultima serie prodotta da allora, non ricordo) e non ho mai più e dico mai più potuto lavorare con la stessa fluidità di prima sui nuovi Macbook con AMD. Chi ha potuto provare entrambi sa di cosa parlo.
Lottare con i continui problemi della suite di Adobe ed il loro scadente supporto tecnico/ottimizzazione per chip grafici AMD è scandalosa.
Inoltre lo switching automatico delle schede video (CPU-GPU) ha sempre causato un caos incredibile, costringendo spesso a mettere mano a files di configurazione per far sfruttare al software la sola scheda grafica discreta AMD.
Insomma, auspico davvero un ritorno di Nvidia e spero che equipaggino ( DI NUOVO ) anche il modello di Macbook Pro della fascia delle 1.800 Euro con una scheda grafica discreta: non è concepibile spendere quella cifra per avere la sola grafica integrata nella CPU Intel, dai.
|
Per me personalmente non è concepibile come una persona possa spendere 1800 euro per avere Hardware obsoleto di 4 anni fa........
Perdonami, ma non vi ho mai capito. Hanno provato a spiegarmi che però è tutto più ottimizzato, quindi anche se il processore è più vecchio cmq gira quanto uno di nuova generazione ecc.. Tutte balle, i bench lo dimostrano. Forse è vero sul versante smartphone, ma su PC dubito molto, anzi, i bench lo dimostrano. Cmq, ognuno a casa sua fa quel che vuole, e come vuole, era solo un mio pensiero personale.
La config in firma mi è costata circa 1300 Euro, se prendo gli stessi componenti e li metto in un case con Logo Apple e con la scritta PRO, la vendono a 2500 euro, anche se è di 2 anni fa, e la gente la compra, quindi, continuerei a non capire.