View Single Post
Old 27-09-2016, 07:41   #12
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Cittā: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sempre troppo caro... Con 50 euro si prendono ora dei tv box 10x10 cm, amlogic s912, 2/16 gb, gigabit, ecc.ecc...
ne ho preso uno con l's912, pero' ho preferito aggingere qualche euro per avere Glan e 2gb di ram (di solito sono 100m/1GB), in previsione di usarlo anche per altri scopi; dovrebbe uscire anche la versione con 4GB di ram.
dato che il pacchetto buildroot e' stato rilasciato a fine agosto mi aspetto di vedere a breve un kernel versione linux e in seguito armbian e libreelec;
se chromecast suasse l's912 sarabbe un bel vantaggio per entrambi.
Il wireless non l'ho ancora provato.

edit: il kernel gira stabile su xenial e debian, ethernet va, wireless in fase di messa a punto, ma ogni tvbox vuole il suo dtb nella partizione di boot e bisognera' fare una lista; poi tocchera' al ricevitore ir con il nodo presente in /dev ma non funzionante, e all'accelerazione video che richiedera' di patchare il driver mali dell's905.
Tvbox diversi hanno componenti esterni spesso diversi, alcuni hanno il wireless N e altri il wireless AC, puo' cambiare anche il chip ethernet a secondi che sia gmac qo da 100; mentre dal lato kernel basta avere a disposizione tutti i driver per tutte le configurazioni quando si mette il dtb e' indispensabile che questo rifletta lo stato dell'hardware.
Per chi non conosce questa funzione; mentre nell'hardware dei pc ci sono delle configurazioni standardizzate e il bios fornisce la tabella via acpi, mentre ogni tvbox e' dispositivo a se e il dtb passa al kernel le informazioni iniziali (es, a che lane pci-e e' connesso un certo dispositivo indispensabile al boot, che tipo di emmc c'e' onboard, etc.)

Ultima modifica di Busone di Higgs : 24-02-2017 alle 14:04.
Busone di Higgs č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1