Quote:
Originariamente inviato da Poliacido
un prezzo unificato potrebbe esistere benissimo nel mercato del digitale visto che stiamo parlando di un bene non materiale come la colazione
capisco benissimo cosa intendi sul discorso prezzi e concordo ma all'utente finale gli interessa pagare il gioco il meno possibile e se ne frega di quanto va a tizio e quanto va a caio, il danno reale è la pirateria e quella resta nonostante qual si voglia pensare che ultimamente stia scemando...
comunque direi di chiudere questo OT
per il resto PEACE 
|
Perché, i soldi digitali li distribuiscono equamente a tutti i cittadini del mondo? Il materiale è sì digitale, ma viene acquistato con soldi reali, e 1€ non ha lo stesso potere di acquisto in tutto il mondo. Te ce lo vedi un afghano a pagare 30€ per un gioco, e a non mangiare una settimana perché ha finito il suo stipendio? I soldi sono comunque soldi, indipendentemente dal prodotto acquistato
Per quanto riguarda la seconda parte è giusto, all'utente finale interessa risparmiare, ma dovrebbe anche interessargli un minimo a chi sta dando i propri soldi. Ad ogni modo negli shop non autorizzati si risparmia all'inizio quando il gioco costa di più (per dire, invece che a 35-40 vendono il gioco a 30-35), ma non possono competere con gli sconti, quindi l'utente finale che vuole risparmiare dovrebbe acquistare in sconto, pagando così il gioco pochissimo. Ma se è disposto a pagare 30€ per il preorder non lo vedo in situazioni economiche così drammatiche da dover risparmiare 5€ sull'acquisto di un bene di lusso, conscio del danno che provoca all'azienda, e della quantità di soldi che fa finire nelle tasche di teste di cazzo
Ma se ragiona così tanto vale piratarlo il titolo, ed è un discorso che non faccio io adesso, lo hanno fatto varie software house tramite articoli e comunicazioni varie
Ad ogni modo accordato, OT chiuso da parte mia