Quote:
Originariamente inviato da demon77
Lode e stima.
Però se costa due reni e una cornea saluti alla signora.
Già sarebbe una bella cosa se il blocco batterie per ottimizzare l'uso del solare arrivasse a prezzi più accessibili..
|
Tesla, quando avrà completato l'acquisizione di SolarCity, potrebbe offrire prezzi molto competitivi.
I nuovi pannelli di SolarCity, da 350-360W (22+% di efficienza) entreranno in produzione di massa il prossimo anno e sono pensati per essere più economici rispetto all'attuale generazione; in aggiunta hanno delle non meglio specificate "features estetiche" (probabilmente sono opachi e senza chiari pattern geometrici visibili sulla superficie, come la tecnologia di Silevo su cui sono basati). Allo stesso tempo Tesla è sul punto di presentare la seconda generazione di PowerWall e PowerPack, basata sulle nuove celle "20-70" prodotte dalla Gigafactory. L'avvio della produzione è previsto proprio nel Q4 di quest'anno. Tesla può vendere l'intero pacchetto con inverter proprietario integrato, avendo spese più basse anche per via dei volumi delle celle batterie e pannelli.
Quote:
Power electronics is something that is really something quite core to Tesla. And something we see as a really strong competency of ours –most people don’t realize it but Tesla is one of the biggest manufacturers of power electronics in the world. If you look at all the charging equipment in the cars, the inverters that run the motors in the cars. Something we see a lot potential – we see an interesting and lucrative opportunity if we can more aggressively innovate and integrate that with storage.
|