View Single Post
Old 20-09-2016, 08:28   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Direi che alla luce di queste considerazioni:"
"Gli americani spendono 2 mila miliardi di dollari l'anno su auto di proprietà, molto più di quanto spendono per mangiare", scrive Zimmer sul suo manifesto. "Quello che è più sorprendente è che questi soldi sono spesi per acquistare veicoli che in realtà vengono utilizzati solo per il 4% del tempo. Significa che 240 milioni su 250 milioni di auto rimangono parcheggiate per tutto il tempo. In sostanza la tua auto non è un mezzo di guida, ma è un mezzo di parcheggio".
vero anche se il car sharing è una realtà che può funzionare bene solo nelle grandi città, questo vale sia in Italia che negli USA (pensate a tutte quelle case sperdute qua e la)

a Milano il car sharing funziona bene, i mezzi pubblici cittadini sono efficienti (avrei da ridire invece sui treni regionali...) e sono sicuro che si potrebbe fare a meno di buona parte delle auto parcheggiate
io dopo che mi sono sposato ho venduto la seconda auto e credo che la maggior parte dei nuclei familiari possano benissimo avere una macchina sola, proprio perché all'occorrenza c'è il car sharing ed è inutile tenere le auto parcheggiate in strada a prendere polvere

immagino che la rivoluzione si avrà con le auto a guida autonoma, in grado di fatto di funziona come taxi e portarti a destinazione e venere a prenderti quando hai bisogno
il car sharing oggi va bene ma chi si reca per lavoro o perché vi abita in zone periferiche di fatto tiene occupata l'auto anche quando ha smesso di usarla, mentre un veicolo che si muove da solo può benissimo recarsi dal prossimo utente in autonomia senza bisogno delle squadre di recupero che ci sono oggi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1