Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
ora pensa a quella stessa GPU con le GDDR5 
|
Secondo il tuo ragionamento precedente, sarebbero dovute aumentare.
Ti contraddici da solo?
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
non per altro sono indietro architetturalmente
|
Se parli di svantaggio architetturale specificando che ti riferisci ai consumi sono d'accordo (le scelte architetturali di AMD non consentono la stessa efficienza di quelle Nvidia), ma se dici che sono indietro architetturalmente allora non ci siamo.
Come già fatto notare, le schede AMD sono sotto diversi aspetti architetturalmente più avanzate di quelle Nvidia (vedi per esempio il supporto al Tier 3 sul binding delle risorse da GNC 1.1 per DX12, che ancora manca ad Nvidia).
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
ora, visto gli esempi del passato, appurato che con una GPU da 320W contro 250 non avrebbero venduto nulla, mi spieghi cosa avrebbero mai "deciso" ?
|
Non è certo per quello che hanno venduto poco, ma per tutta una serie di fattori percepiti di cui il maggior consumo fa sicuramente parte, ma non è determinante, per lo meno in campo desktop.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
l'architettura che hanno è quella, con le GDDR5 non riuscivano a fare altro quindi hanno "deciso" di puntare sulla fascia bassa....
|
Questa continua ad essere una tua opinione, basata su una visione molto semplificata della situazione. Delle motivazioni abbiamo già abbondantemente parlato in precedenza.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
bè, è evidente che diamo un significato diverso anche ala parola "vicino" quando si parla di 8 mesi....
|
É evidente che tu non leggi quello che scrivo.
La vicinanza, ripeto, è riferita al periodo di disponibilità delle HBM2 rispetto alla data d'uscita in programma per Vega.
Quindi no, non sono otto mesi, ma molti meno.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
per me esiste solo il ritardo con la concorrenza, ...
|
Beh, questo è un tuo limite.
AMD ha deciso di precedere in un certo modo e rispetto ai programmi per ora non è in ritardo. Che poi questi programmi siano stati una mossa giusta o meno è un altro discorso.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
anticipare rispetto a cosa ? alle idee di AMD ?
|
Rispetto alle date in cui era inizialmente prevista l'uscita delle schede.
Ci sono diversi indizi di questo: dichiarazioni, fonti OEM, problemi di fornitura.
Nvidia sarebbe dovuta uscire più avanti con le sue schede, quando il processo produttivo fosse stato un po' più maturo le avrebbe consentito rese migliori, ma alla fine ha deciso di adottare una strategia più aggressiva (del resto poteva permetterselo).
Può anche darsi che questo sia dovuto alla produzione di TSMC che si è comportata meglio del previsto. Come già detto non è da sottovalutare il fatto che stavolta Nvidia e AMD utilizzino due fonderie e due processi produttivi differenti, e questo, oltre che sulla qualità può aver inciso anche sulle tempistiche.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
la storia del "concentrarsi"per me non sta in piedi, anche perchè ti puoi concentrare sulla fascia bassa lanciando anche una TOP, che a volumi incide veramente poco.
|
In volumi incide poco, ma incide tanto in termini di impiego di risorse.
Realizzare entrambi i prodotti contemporaneamente avrebbe significato un ulteriore ritardo delle 480, per cui semplicemente si è deciso di dare priorità a queste ritenendo che fosse la soluzione migliore (dei possibili motivi ne ho già parlato in precedenza).