Quote:
Originariamente inviato da Hoolman
Spero che la UE non darà gli incentivi a pioggia come Infratel, ma li usi per creare domanda.... esempio: detrazioni fiscali del 80%-90% del canone fibra per 10 anni.
Inutile stendere le reti, se poi nessuno si collega.
Invece così facendo puoi spingere spaventosamente la domanda, a quel punto le compagnie procedono alla copertura, sicure di raccogliere abbonamenti... e finalmente potremo dire addio al rame..
EDIT: il 5g servirà eccome, ma così lo lasciano più libero per applicazioni tipo "internet of Things" imho..
|
Al contrario!
Finanziamenti vincolati strettamente alla realizzazione delle infrastrutture nelle aree meno redditizie.
Quello che tu suggerisci è quanto fatto dall'italia in questi anni, inutile dire che il risultato è disastroso.
Milano con 45 tecnologie diverse ed ampie zone d'Italia con IPoA.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
Ultima modifica di nickmot : 16-09-2016 alle 15:17.
|