Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio
Si certo si può barare ma allora apple è più probabile che bari avendo mezzi per farlo e ti vende un reattore nucleare dentro il pc.
Va bene dire che non è impossibile ma mi sembra di essere al limite della diffamazione gratuita, allora anche quando compri l'ipad puoi benissimo mettere in conto che nel metallo della scocca c'è polvere di plutonio, valori di sar vicini ai 5-6 w/kg e hanno pagato per insabbiare tutto lol
Io non me la sento di alzare tutti questi dubbi su un'azienda solo perché è piccola e importa prodotti, mentre se si parla di lenovo/asus/apple allora siamo sicuri che sia tutto 300% in regola.
Mi sembra proprio al limite della diffamazione, come dire "oh guarda quel ragazzo arabo, non dico assolutamente che lo faccia, ma potrebbe benissimo trasportare bombe perché è arabo", è chiaramente esagerato però dai su lol a meno che non si hanno delle prove mi sembra fuori luogo.
Bon, detto ciò.
Per le porte mi sembravano diverse, avrò visto male.
Anche l'etab non pro effettivamente era uguale a un teclast con delle modifiche hardware. Una voce dell'azienda, un certo fabio di cui non ricordo il nome, aveva risposto a un commento dicendo che il design era uguale solo per una questione di produzione delle fabbriche cinesi, il pcb era intel e quindi sempre uguale e poi vi erano sostanziali modifiche hardware come scheda di rete o qualcosa.
Bisognerebbe indagare, perché un prodotto del genere progettato made in italy mi sarebbe interessato veramente parecchio, un prodotto rimarchiato decisamente meno
|
Infatti la disposizione dei connettori é COMPLETAMENTE diversa, ma sono diverse anche le porte. Cube ha una MicroUSB 3.0 che é completamente diversa dalla USB Type-C che offre e-tab Pro, la quale oltretutto é double face. Ê diverso lo chassis (ma non c'é peggior cieco di chi non vuol vedere, caratteristiche e funzionalitá su livelli diversi (lettore di impronte digitali, supporto alla firma grafometrica, Remix OS in italiano), connettivitá diversa (WiFi ac Dual Band ed LTE. Praticamente non c'entrano niente, ma neanche esteticamente fra l'altro.