Ci vuole qualcuno che abbia interesse a spingere su questa tecnologia; e non sono le case automobilistiche che puntano solo a vendere auto; mercedes, ford, toyota o vw le auto le vendono già indipendentemente dalla guida autonoma. È lo stesso motivo per cui le auto non hanno interesse a sviluppare motori alternativi più efficienti, ma rimangono al palo investendo sul nuovo infotainment che integra funzionalitá smart piuttosto che su un motore che consumi meno o che inquini meno (ogni volta l'esempio del motore BMW del motore a vapore del 2005 calza a pennello
https://en.wikipedia.org/wiki/Turbosteamer). Uber è un ente che non ha interesse a vendere auto a guida autonoma, ma a offrire un servizio ai viaggiatori escludendo la componente umana che per loro è un costo. se all'uomo delal strada che deve comprare un auto non piace avere sul tettto uno scatolotto del genere, a uno che prende un "taxi" o meglio un uber non può fregare di meno e la tecnologia odierna non ha bisogno i altri 5 o 10 anni di sviluppo per fare tutto bello e figo e integrato con lidar on chip e fotocamere integrate nella carrozzeria. il futuro è a guida autonoma e il futuro sará solo con auto a noleggio. Uscirò di casa con l'auto che mi aspetta e andro al lavoro in meno tempo con altri 3 o 4 sconosciuti seduti di fianco a me; ci saranno meno auto in giro, meno inquinamento e più sicurezza. ed il giorno che avrò bisognodi un auto per un viaggio più lungo la noleggero. Negli states già funziona così assiem ad UBER, con la sola differenza che l'autista è ancora un essere umano.