Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT
La guida ASSISTITA appunto, implica che ci sia anche un driver con le mani sul volante.
La guida AUTOMATICA....NO...il "driver" puo' starsene comodamente a leggere il giornale o far cio' che piu' aggranda, oziando bellamente seduto.
C'e' una ENORME differenza fra le due cose
Chi guida un auto a conduzione autonoma.......non presta la stessa attenzione di uno che sta guidando un'auto a guida assistita....e quindi non e' in grado di reagire tempestivamente.
Anche per gli AEREI esiste da una vita il pilota automatico......ma guarda a caso.....MAI NESSUNO si e' mai SOGNATO LONTANAMENTE........di far ATTERRARE/DECOLLARE un aereo con a bordo esseri umani in maniera totalmente automatica.
Chiediti il perche'. 
|
Le auto Tesla sono a guida assistita non autonoma, ed il nuovo "aggiornamento" lo rende ancora più evidente per gli acquirenti che non l'avessero compreso
Il fatto che il sistema si chiami "Autopilot" non implica che sia autonomo.
Non è possibile sedersi sul sedile posteriore della Tesla e lasciare che l'auto guidi da sè, questo sia in passato con le prime versioni, che oggi.
Hai citato gli aerei, ma vale lo stesso per treni e navi passeggeri.
Ma è giusto ricordare che il 60% degli incidenti aerei nell'ultima decade (quando già c'era il pilota automatico ampiamente evoluto) è stato causato da errori del pilota.
Ed il 35% degli incidenti avviene in fase di decollo e soprattutto atterraggio.