Quote:
Originariamente inviato da Johnny Ego
Mi iscrivo anche io.
Sono un po' indeciso sulla cosa perché originariamente io avevo preordinato il visore da mediamondo, ma sinceramente sto pensando di annullare l'ordine e prendermi la pro in attesa di vedere se il mercato dei visori inizia a svilupparsi, magari attendendo il prossimo Natale per prenderne una versione magari migliorata o con un parco titoli più ampio. Attualmente ho un plasma 2K Che non vorrei cambiare in quanto ad altissime prestazioni, anche se ultimamente utilizzo la consolle su un 32" 2K per evitare di sciupare il plasma visto che gioco spesso a Destiny o comunque giochi dall'interfaccia molto statica.
Quindi se ho capito bene:
1) PS4 Pro è un upgrade di "mezza età", quindi ci si aspetta una vita di altri tre anni prima di PS5
2) Su TV 4K saranno pochissimi i giochi a risoluzione nativa, molti saranno upscalati con una tecnologia Sony
3) Su TV 2K si godrà di fps più stabili e maggiori effetti grafici
4) Basterà una patch per aggiornare un gioco da liscio a PRO, sempre se gli sviluppatori ne hanno voglia e saranno gratis
5) Si potranno trasferire i contenuti da liscia a PRO la prima volta usando un cavo ethernet
6) Sarà alta come la liscia, ma più larga e più profonda (confrontandole messe in orizzontale)
Ora partono le domande:
A) se io volessi tenere sia liscia che PRO come ci si comporta con la limitazione attuale di una sola PS4 principale per account?
B) Se uno sviluppatore non rilascia patch PRO viene comunque usata tutta la potenza o sarà come usare una PS4 liscia?
C) Sono stati annunciati altri colori oltre al nero?
|
1) si
2) dubito che ci saranno giochi in 4k ma soltanto upscalati
3)2k non credo ma i 60fps a 1080p su piu giochi sicuramente
4) si dipende dagli sviluppatori
5) su ps4 devi fare un backup su disco esterno e poi ripristinare il tutto via usb
6) non lo so
A) penso che i contenuti di una li puoi usare anche sul altra
B) si stesso gioco stessa grafica
C) che io sappia no