il dual boot su smartphone esisteva gia da tempo, prima che samsung ci pensasse (o meglio magari ci pensava, ma lo bloccava tramite bootloader).
sul mio xiaomi ad esempio appena comprato misi subito dual boot aosp + miui.
ma tralasciando cio, la "notizia" dovrebbe essere il dual boot simultaneo.
il fatto è che per fare un lavoro simile, le vie potrebbero essere 2:
1. potenzi l'hardware per gestire 2 os senza lag
2. ottimizzi il software di entrambi per poter esser gestiti dall'hardware odierno.
piccolo parallelo, le rom odierne girano su smartphone che hanno prestazioni pari ai pc low range odierni, se non superiore.
indi, sarebbe forse ora di passare all'opzione 2, che dire cari produttori??
|