Riporto qui le notizie sugli Intel Apollo Lake, perché poi saranno quelli che ritroveremo saldati sulle MoBo come gli attuali N3700/J3710, se non erro:
Quote:
Originariamente inviato da HDBlog
"..stesso processo produttivo a 14nm di Braswell e probabilmente la stessa architettura Quad-Core, mentre la vera novità sarà la GPU Integrata, appartenente alla nuova serie 5XX."
|
Stesso processo produttivo, ma con architettura
Goldmont per la parte CPU, Intel dice
+30% rispetto l'architettura Airmont dei Braswell.
Lato GPU, la stessa Intel, dice un generico
+45%. Senza bench o slide alcuna.
Sempre lato GPU:
Piena decodifica hardware per VP9 e HEVC (
though not HEVC Main10) e supporto allo stato sleep denominato S0ix.
Le Execution Units passano da 16 a 18 per le versioni top.
Eventuali 6 linee PCI Express 2.0 rispetto alle 4 precedenti.
TDP: notiamo un aumento del TDP, sino a 10W, quando un N3700 si ferma a 6W.
Codice:
I modelli cosiddetti desktop saranno:
Pentium J4205: 1,5/2,6 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 10 W - 161$
Celeron J3455: 1,5/2,3 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
Celeron J3355: 2,0/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 10 W - 107$
I modelli mobile invece:
Pentium N4200: 1,1/2,5 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 505 (18 EUs) - TDP 6 W - 161$
Celeron N3450: 1,1/2,1 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
Celeron N3350: 1,1/2,4 GHz - 2MB di Cache L2 - Max 8GB di RAM - 6 PCI-E 2.0 - Intel HD 500 (12 EUs) - TDP 6 W - 107$
La nota positiva quindi è il passaggio da un ibrido supporto hardware/software per HEVC/VP9, al pieno supporto hardware.
Di contro, con la maggior potenza, abbiamo un TDP maggiore di 4W.