View Single Post
Old 02-09-2016, 12:25   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da neogi Guarda i messaggi
Grazie tallines,
...non mi ero perso, è che il pc nel mentre ha deciso di non riavviarsi più...

Faccio alcune precisazioni per le domande che non erano sufficientemente chiare.

2. Vorrei fare backup incrementali/differenziali o direttamente specchio solo delle partizioni dati (e magari solo di una di esse sullo stesso hd interno del pc [poi comunque messa su hd esterno]). Volevo capire se c'è modo di renderla veramente inaccessibile a/da Windows (non "montabili") per le ragioni di sicurezza che dicevo (ramsonware, update nefasti,...)
Di per sè Windows non va nelle altre partizioni .

Ma, se un aggiornamento o.....manda in tilt il SO e questo non si avvia più.....finchè non rimetti il SO non vedi più la partizione dove hai messo i dati e poi magari reinstallando Windows.....per sbaglio cancelli la partizione dove ci sono i dati.....per quello è meglio mettere i dati in un hd esterno .

Cosi che se devi reinstallare il SO, l' hd esterno lo lasci scollegato e sei sicuro che non gli succede niente .
Quote:
Originariamente inviato da neogi Guarda i messaggi
4. Sì sì, l'immagine del OS la metterei su hd esterno, però mi chiedevo se un domani (o un oggi) posso poi ripristinarla su un'altra partizione del hd interno (es. una partizione di dimensioni differenti, nome differente...) [questa domanda si lega anche al punto seguente]

6. Sto pensando seriamente, dopo aver fatto l'immagine del OS su hd esterno, di "ripristinarla" subito sul hd interno in un'altra partizione; quindi avere per un'istante due partizioni con l'identico contenuto e OS.
Questo mi consentirebbe in primis di vedere se effettivamente l'immagine ha lavorato bene, e poi di fare test, es. nuove installazioni, solo su una partizione con OS (diventa insomma una partizione comoda per testare prima di installare sull'altra definitivamente le cose...). Per fare ciò deve potersi fare quando al punto 4 (essendo partizioni diverse), poi che i due OS non entrino in conflitto essendo "identici", ma non credo (spero che ogni OS anche se ripristinato da immagini abbia percordi relativi e quindi quello installato su D: ad esempio non vada a toccare i file dell'altro OS su C: ). Ed infine mi serve capire come puntare il boot al sistema "rispistinato" in D:, poiché il boot attualmente saprebbe solo che in C: c'è un OS.
[la domanda è ostica lo so, se non è chiara provo a fare una schematizzazione]
E' illegale installare lo stesso SO con lo stesso product-key, in due hard disk o partizioni diverse, la regola è sempre >

un SO = un product-key .

due SO = due product-key, ossia licenze .

L' immagine di backup serve per essere installata, al posto del SO attuale che hai installato, se il SO va in tilt o....non per installare l' immagine stessa in un altra partizione dell' hd.............e quindi avere un roduct-key, una licenza per due SO identici .

Quest' ultima cosa, avere due SO identici, uguali, da un certo punto di vista ci può stare : se un utente vuole installare in due partizioni diverse del pc, per es. due W7 Professional a 32 bit identici, lo può fare, ma devono avere due licenze diverse, non la stessa licenza .

Oppure bisogna avere una Multi-licenza, una licenza Volume Licensing, che tra l' altro sono licenze aziendali......licenza che è valida per più computer (o partizioni, è lo stesso) .

Se tu ripristini in un' altra partizione dell' hd l' immagine di backup, poi non so cosa succeda con l' attivazione, poi magari in uno dei 2 SO, credo che ti apparirà il messaggio/scritta > il SO non è originale .

Ultima modifica di tallines : 02-09-2016 alle 12:37.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso