Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT
Non hanno scritto miglior smartwach per RUNNING....quel premio lo ha vinto il 360 Sport.
Ci sono altri sport invece in cui il GPS sull'orologio non serve perche' hai l'imbarazzo della scelta sulle tasche dove metterci e portarti dietro lo smartphone stesso......e, a quel punto, il GPS sull'orologio e' useless.
Io pratico longboard e snowboard........in entrambe i casi, ho sempre lo smartphone con me.....non mi serve quindi il GPS sull'orologio.....ma apprezzo molto il cardiofrequenzimetro.
Inoltre, S-Healt contempla una serie di sport che tanti altri smartwatch/softwares non fanno.
Non capisco perche' sport deve esser sempre e solo legato al running o alla palestra..........le attivita' considerate Sport sono mooooooolte di piu'.
Non e' il caso del Gear S2 dato che non e' waterproof ma solo water resistant......e dimmi....nel NUOTO, a cosa ti serve il GPS? Per tracciare la piscina? 
|
Non è uno smartwatch per fare sport... altrimenti dovevano dargli la palma come miglior smartwatch per snowboard e longboard. Cosa devo prendere 12 orologi da portami in giro a seconda dello sport che pratico? Faccio Snowboard e prendo l'S2... vado a correre e prendo il Moto 360... vado a nuotare e prendo l'S3 (perchè l'S2 non è subacque).
Nessuno sta dicendo che non sia un buon prodotto, ma da qui a fidarsi perchè un sito gli ha dato un premio senza senso ce ne passa...
Domanda... se nuoti in mare aperto? Sicuro di sapere quanti km fai? E devi anche essere sicuro che il cardiofrequenzimetro funzioni nell'acqua.