View Single Post
Old 29-08-2016, 11:51   #15
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La mancanza del lettore d'impronte per me sè solo un bene, ho più che qualche dubbio sull'effettiva superiorità del gorilla glass rispetto ad un vetro temperato normale ed ache sullo stabilizzatore ottico e da vedere se effettivamente funziona come dovrebbe.
Essendo praticamente spiccicati la differenza di batteria probabilmente dipende più dal fatto che all'inizio s5 neo era uscito con una versione differente di android. Adesso penso saranno simili...
Resta il fatto che l'A5 2016 ha una linea più accattivante di sicuro.

Il lettore di impronte per me è utile, se l'alternativa è essere obbligati a digitare sempre un PIN a 4 cifre! Casomai, lo vorrei ancora un pò più reattivo.

I test di Notebookcheck sono stati fatti per entrambi con Android 5.1.1, quindi non dovrebbe essere una questione di versione del SO. Può anche darsi che ottimizzazioni successive abbiano portato i due ad essere equivalenti anche in idle, ma non ho conferme.

Ho in questi giorni usato molto lo smartphone come videocamera (soprattutto) e fotocamera e il risultato è certamente soddisfacente.

In particolare ho apprezzato la sensibilità in scarsa luce (finalmente ritrovo un sensore che in un interno chiesa in penombra fa vedere di più e meglio dell'occhio umano, al prezzo più che accettabile di un pò di rumore di fondo! E tutto ciò in modalità "auto", non "night") e l'ottima presa di suono.
Assolutamente validi e realistici i colori e buono il dettaglio. Notevole la capacità di registrare correttamente immagini con forti contrasti di luminosità (tipo una via del centro storico con una facciata in pieno sole e l'altra in ombra) mantenendo una perfetta leggibilità e dettaglio di tutte le zone, con colori realistici.
L'autofocus lo vorrei un pelo più veloce, anche se va sufficientemente bene.
La stabilizzazione è sufficiente anche se non mi pare da urlo.
Dal manuale ho scoperto (purtroppo un pò tardi) che è possibile impostare l'uso dei tasti volume come tasti di zoom (che arriva fino a 4X), evitando di dover fare lo zoom con due dita (che hanno un'azione meno uniforme e che spesso "scappano" facendo fare dei "salti" improvvisi allo zoom stesso, anche all'indietro).

Nel complesso, più che valido per fare foto e filmati in Full HD senza pretese eccessive e con la impagabile comodità di avere video e fotocamera in uno strumento che uno si porta comunque sempre dietro.
Alla fine va ricordato che è un "telefonino", per prestazioni ancora migliori ci vogliono ovviamente videocamere e fotocamere dedicate.

Per inciso: pare che sia in arrivo la versione 2017, con limitate migliorie (direi soprattutto la RAM da 3 GB).
http://www.keyforweb.it/samsung-gala...versione-2017/
http://www.androidworld.it/2016/08/2...7-2017-421652/

Secondo inciso: pochi giorni fa la versione 2016 ha ricevuto via OTA una patch di sicurezza, come già qui altri hanno segnalato, che ho scaricato e installato in circa 20-30 minuti tutto compreso.
http://www.keyforweb.it/samsung-gala...ndroid-agosto/
Alla fine dell'installazione c'è una fase automatica di ottimizzazioni delle applicazioni, che senza dirmi nulla ha ri-spostato alcune di queste (non tutte) che avevo messo sulla scheda SD, nella memoria del dispositivo. Me ne sono accorto e le ho spostate di nuovo sulla scheda, manualmente (visto che le prestazioni erano soddisfacenti anche se stavano lì).
Sarebbe bello che le si potesse bloccare senza che gli aggiornamenti si possano prendere queste libertà e che fosse immediatamente visibile, dalla lista app in Impostazioni, se le app stanno su memoria dispositivo o memoria esterna, senza doverle aprire ed esaminare una ad una: suggerimento per Samsung ...
__________________
Asus N56VZ-S4196P Asus UL30VT LG G Pad 8.3 Samsung Galaxy A5 (2016)

Ultima modifica di freesailor : 29-08-2016 alle 15:18.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso