Inizieranno come al solito i paesi anglosassoni e poi si accoderanno tutti gli altri,ma alla fine si arriverà tutti alle 30h settimanali. E' una notizia fra l'altro che avevo letto tempo fa,quando all'onu si stilò un memorandum per ridurre le ore lavorative.
Del resto c'è eccedenza di manodopera e sovraproduzione,senza conta l'automazione. Non vedo altre soluzioni.
In italia quando lo proporanno i sindacati faranno le barricate per far vedere che servono ancora a qualcosa,poi cederanno di schianto,come al solito.
Certo in italia con la tassazione attuale lavorare 30 ,al netto di una riduzione di salario del 25%, sarebbe impossibile per chi ha famiglia.
Del resto nel paese delle migliaia di stipendifici (inutili) pubblici, non potrebbe essere altrimenti.
|