Quote:
Originariamente inviato da savio.9818
Quindi mi diresti di optare per la nikon d3300; Il 50 mm di nikon so che è inferiore per resa rispetto ad un canon, è vera questa diceria?
|
Canon ha a listino il solito 50 1.8 da anni ormai, a diaframma aperti è mediocre, a diaframmi chiusi più che buono. Nikon ha 2 50 1.8 recenti, l'1.8D che è scarso a tutta apertura ma diventa nitidissimo a diaframmi chiusi (a f/8 se la gioca per risolvenza con ottiche che costano 10 volte di più... anche 15... facciamo 20) ma non ha motore af integrato, il 50 1.8 af-s è stato migliorato a tutta apertura ed è superiore al canon (non pensare che ci sia chissà quale differenza nell'uso reale) mentre a diaframmi chiusi non eccelle anche se è più che buono ma un 50 1.8 si compra per usarlo tra 1.8 e 4 quindi il 50 1.8 af-s tra i 3 è il più indicato, il canon dalla sua ha il costo bassissimo.
Per uso ritratti il 50 su aps-c va bene, per uso generico ti consiglio il 35 1.8 af-s DX o qualcosa di ancora più corto come il 28 1.8 af-s che però costa molto di più.
Se scegli canon (non farlo) come fisso la soluzione di qualità è il 40 2.8, quello si che è un obiettivo coi fiocchi che vale più di quello che costa.