Quote:
Originariamente inviato da andreafitta
Anche io come ogni anno l'ho preso nella speranza di assistere a un miracolo.. e finalmente devo dire che quest'anno, se di miracolo non si può parlare, il gioco mi ha preso e non poco. Soprattutto grazie alla modalità carriera, che per la prima volta da un senso anche alle prove libere. Oltre a questo hanno corretto pesantemente il comportamento dei pneumatici, dando alla strategia di gara la giusta importanza. L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è il livello di difficoltà difficile da tarare, perchè quello massimo è totalmente ingiocabile, mentre tra le altre opzioni c'è troppa differenza e non riesco a mettermi in un livello tale da avere una sfida continua con gli avversari.
Per quanto riguarda il modello di guida è cambiato poco, ma devo confessare che per la prima volta nella mia vita di videogiocatore ho dovuto mettere un minimo di tc per il nervoso che mi causava ogni minimo contatto col cordolo in accelerazione 
|
quoto ogni parola. i primi f1 erano molto più scriptati ,adesso ho più senzazione di guida..ma cazzo è impossibile star dietro la cpu e togliere il tc

ora non sono un fenomeno, ma con la mia sauber devo mettere livello di difficoltà difficile (che in realtà è il livello di mezzo) e mettere il tc per avere qualche speranza di mettermi in coda al compagno di squadra...azzarola, volano

carini anche i "minigiochi" da fare durante le libere. le sospensioni anteriori sono di burro, ne sfondo 7/8 a sessione, mentre il posteriore è indistruttibile, musetto idem. al solito.
cmq ci sono stato un po ad ottenere un livello di difficoltà realistico, cioè girare alla pari del compagno di squadra
spero in un dlc con i campionati passati