Quote:
Originariamente inviato da Eress
Perfettamente d'accordo. Purtroppo l'umanità ha imboccato un vicolo cieco.
E si sicurezza maggiore, perché i computer non si guastano mai vero? Senza contare altre opzioni, come hackeraggio e virus informatici. Poi le feature come no. Quando la stragrande maggioranza sarà passata alla guida autonoma, voglio vedere le case costruttrici che scelta lasceranno agli altri, con le auto normali che saranno fuori produzione. Non raccontiamo favole. Magari questi altri un'auto normale se la dovranno auto costruire o andare di recupero dagli sfasciacarrozze, se esisteranno ancora. Ma alla fine volenti o nolenti saranno messi al bando loro e le auto normali 
|
Basta offrire ridondanza hardware e adeguati sistemi di protezione. Questi sono aspetti da trattare accuratamente, ma assolutamente non degli ostacoli invalicabili. Al contrario non puoi fare nulla se un guidatore ha un infarto, un ictus o perde coscienza per qualsiasi altro motivo, cose che probabilmente sono statisticamente più probabili di un guasto di un processore di calcolo del veicolo.
Per il resto il mercato risponde elasticamente alla domanda.. La domanda per veicoli manuali continuerà ad esistere per ancora molti anni e di conseguenza continueranno ad esistere tali veicoli.