Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio
Devi avere informazioni sulle estensioni di uefi che non conosco oltre alla recente diffusione della golden key.
|
UEFI di fatto è quasi un mini sistema operativo, quindi "di serie" permette di fare molte più cose rispetto ai vecchi bootloader.
Poi di suo Microsoft ha inserito nelle ultime versioni di Windows l'installazione automatica al boot di driver ed applicazioni memorizzate nel firmware UEFI o nella partizione UEFI sul disco di avvio dove vengono memorizzati i bootloader "sicuri" ed altri dati essenziali dei S.O. installati.
E quello funziona anche senza la Golden Key.
Nei notebook Lenovo con l'adware "ineliminabile" si sfruttava proprio quel caricamento "automatico".
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio
Ad ogni modo, il chiwi se lo compro su amazon per avere garanzie ulteriori e spedizione più rapida avrà windows 10 in inglese? (non mi interessa dual boot).
|
Sul forum Chuwi c'è un file con tutti i driver custom per Windows 10.
Io ho semplicemente scaricato l'ISO in italiano, creato una chiavetta USB di boot UEFI con Rufus e piallato tutto, installando poi i driver custom.
Tastiera in inglese, ovviamente. Ma ci sono alcuni che la italianizzando con degli adesivi sui tasti.
Probabilmente se lo acquisti su Amazon ti arriverà "configurato a mano in inglese" perche i vari venditori che ho visto non fanno altro che importare il prodotto cinese tale e quale.
È anche per quello che ho fatto una reinstallazione da zero di Android e Windows 10
( cosa che del resto faccio anche con gli HP ed altri prodotti "di marca" in modo da eliminare tutto il ciarpame preinstallato).
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio
Ho anche letto che lo z8300 è lentuccio, soprattutto in riproduzione video.
|
Fino ad ora l'ho usato al massimo con YouTube a pieno schermo, non mi sembra abbia problemi.