Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez
Bhè come vedi, ovviamente, confermi quanto ho già scritto (anche perchè è banale per chi fa questi impianti).
Il cavo che hai messo non è categoria 6a, almeno da come viene menzionato.
Quindi o ne prendi uno 6a, oppure 5e, il resto è inutile nè per 5 nè per 500 euro.
Considera che le prese a 10Gb, del tipo consigliato, NON sono quelle "normali" RJ45.
Poi fai te, io non mi intendo tanto di queste cose 
|
RIEPILOGO CAVI LAN:
CAT5: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT5e: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT6: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps (corta distanza) | 250Mhz
CAT6a: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps | 500Mhz (10Gbps fino a 100 metri) (questo cavo sta diventando il nuovo standard)
CAT7: 10Mbps / 100Mbps / 1Gbps / 10Gbps / 100Gbps | 600Mhz
CAT7a: Non ancora definito. | 1Ghz
Ma l'hai letta la tabella che ho pubblicato???

Io l'ho letta molto bene

ed ho capito che i cat 6 vanno benissimo anzi leggermente sotto sfruttati, perché reggerebbero anche i 10Gbit
Dove sarebbe il problema?

Ciao