Si, senza magari.. ho passato 2 anni a provare decine e decine di modelli di cuffie e tutte le schede audio da 80 euro in sù che offre il mercato.
Le cuffie Logitech, oltre ad essere scarse di per sé per via di driver (intendo le "casse" all'interno dei padiglioni) dalla risposta in frequenza degna di un citofono, hanno anche quel povero Dolby Headphone per la virtualizzazione del surround, che semplicemente non ha senso di esistere.
Figurati.. quanta spazialità pensi di sentire con driver minuscoli (e dalla qualità di un walkie talkie per bambini) posizionati (male) distanti 1,5cm uno dall'altro?
Te la do io la risposta, dato che le Tiamat sono proprio le prime cuffie gaming sulle quali sono inciampato: offrono esattamente una spazialità di questo tipo --->
Le Tiamat sono un qualcosa di illegale, da togliere dal mercato.
Anche la scheda audio ha un dac sul suo pcb, che incide molto sulla resa finale del suono. Non va scelta una creative a caso in poche parole, quello intendevo.. un occhio di riguardo anche al dac che monta appunto.. e già che ci siamo, anche all'amplificatore.
La Sound BlasterX G5 è un buon prodotto, ha un dac decente, il miglior surround virtualizzato su piazza e un amp adatto alle cuffie che si tendono a comprare di solito (cuffie a bassa impedenza), grazie alla bassa impedenza in uscita che offre (2,2ohm).